Che cosa si fa?

Il programma sarà soggetto a specificazioni in merito ai contenuti e ai luoghi. 

 

Martedì 29 luglio

Partenza mattutina

h.18.00-19.30: Inizio della Santa Messa di benvenuto in Piazza San Pietro

A seguire, cena e sistemazione negli alloggi assegnati dal Dicastero


Mercoledì 30 luglio

Evento diocesano con il Vescovo Francesco.

Attività di carattere culturale, artistico e spirituale nella città di Roma e pellegrinaggi alle Porte Sante. 

 

Giovedì 31 luglio

Evento regionale con i Vescovi lombardi. 

Attività di carattere culturale, artistico e spirituale nella città di Roma e pellegrinaggi alle Porte Sante. 

 

Venerdì 1° agosto

h.10.30-18.00: Possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione al Circo Massimo

 

Sabato 2 agosto

h.15.00-20.00: Accoglienza e animazione con musica e testimonianze a Tor Vergata

h. 20.30-21.30: Veglia di preghiera con Papa Francesco a Tor Vergata 

Notte nel campo di Tor Vergata in stile GMG.

 

Domenica 3 agosto

h. 9.30: Santa Messa presieduta da Papa Francesco a Tor Vergata 

h. 13.00: rientro a casa 


Quanto costa?

La partecipazione all’evento costa € 425,00

La quota comprende: 

trasporto in bus da e per Roma, alloggio e colazione del pellegrino (presso parrocchie, scuole o palestre), 10 ticket pasti, ticket settimanale per trasporto urbano (metro e bus), kit Giubileo internazionale e bergamasco, pass accesso eventi, assicurazione. 


Come e quando ci si iscrive? 

Consegna dei moduli firmati e versamento della caparra di € 235,00 (preferibilmente tramite bonifico) entro entro il 28 febbraio 2025.

Saldo di € 190,00 entro il 15 maggio 2025.

Allegati
GIUBILEO GIOVANI